La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona un Operatore Socio Sanitario da inserire nell’ambito del PROGETTO “A CASA CON CURA” (CUP J84H22000360006, CIG B3214B3B6A) – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Sub-Investimento 1.1.3 “Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire una dimissione protetta integrata e prevenire il ricovero in ospedale”. Next Generation EU.
Nell’ambito delle attività progettuali la figura ricercata si occuperà di:
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e
l’individuazione dei requisiti richiesti a seguito di un colloquio con l’ufficio risorse umane e il referente del progetto. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo email selezioni@romasolidarieta.it o compilando il form presente nella sezione Lavora con noi sul sito www.romasolidarieta.it specificando nell’oggetto della mail la Posizione desiderata e il titolo del Progetto prescelto.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 30/10/2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003

La Cooperativa Roma Solidarietà è alla ricerca di mediatori e mediatrici linguistico-culturali da inserire nel proprio database per collaborazioni occasionali in progetti di tutela, assistenza sociale, cura e promozione rivolti a migranti sul territorio di Roma.
L’obiettivo principale del ruolo sarà la riduzione delle differenze linguistiche e socio-culturali per favorire
un’efficace relazione con i destinatari e facilitare un reale e concreto inserimento sociale.
Le attività principali includono la mediazione in:
Competenze linguistiche
Madrelingua in almeno una delle seguenti lingue:
Ottima conoscenza della lingua italiana (liv. C1)
Esperienza
Almeno un anno di esperienza pregressa in attività di mediazione.
Competenze personali
La posizione è aperta per diversi progetti. Per ciascuno, saranno definite le modalità di collaborazione e i
relativi compensi concordati.
La propria candidatura potrà essere inoltrata scegliendo una delle seguenti modalità
Si richiede di includere nel Curriculum Vitae l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs
196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679).
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno
2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE
2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003
CANDIDATI SUBITOLa Cooperativa Roma Solidarietà è alla ricerca di Educatori da inserire all’interno dei Centri di Prima e Seconda Accoglienza situati sul territorio di Roma e provincia.
La Cooperativa Roma Solidarietà è alla ricerca di Operatori Sociali da inserire all’interno dei Centri di Accoglienza situati sul territorio di Roma e provincia.
Data di apertura: 8 ottobre 2025 – Data di chiusura: 17 ottobre 2025
La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona un Operatore Socio Sanitario da inserire nell’ambito del PROGETTO “A CASA CON CURA” (CUP J84H22000360006, CIG B3214B3B6A) – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Sub-Investimento 1.1.3 “Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire una dimissione protetta integrata e prevenire il ricovero in ospedale”. Next Generation EU.
Nell’ambito delle attività progettuali la figura ricercata si occuperà di:
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e
l’individuazione dei requisiti richiesti a seguito di un colloquio con l’ufficio risorse umane e il referente del progetto. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo email selezioni@romasolidarieta.it o compilando il form presente nella sezione Lavora con noi sul sito www.romasolidarieta.it specificando nell’oggetto della mail la Posizione desiderata e il titolo del Progetto prescelto.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 16/09/2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003

Data di apertura: 3 settembre 2025 – Data di chiusura: 17 ottobre 2025
La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona un Assistente Sociale da inserire nell’ambito del progetto “A casa con cura 1” Finanziato dall’Unione Europea – NextGeneretion EU – PNRR M5C2 Linea di attività 1.1.3 – Rafforzamento dei servizi a favore della domiciliarità CUP J84H22000330006.
Nell’ambito delle attività progettuali la figura ricercata si occuperà di:
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e l’individuazione dei requisiti richiesti a seguito di un colloquio con l’ufficio risorse umane e il referente del progetto. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo email selezioni@romasolidarieta.it o compilando il form presente nella sezione Lavora con noi sul sito www.romasolidarieta.it specificando come oggetto della mail e della Posizione desiderata il titolo del Progetto prescelto.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 26/09/2025.
Per mancato raggiungimento del numero di candidature previste, il termine è stato prorogato al 17 ottobre 2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003

Data di apertura: 5 agosto 2025 – Data di chiusura: 5 settembre 2025
La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona un Operatore Sociale dell’Accoglienza da inserire nell’ambito del progetto “RESET – RESIDENZA E TETTO 8” Finanziato dall’Unione Europea – NextGeneretion EU – PNRR M5C2 Linea di attività 1.3.2 – Stazione di Posta – – Villa Glori, 27- Municipio II ASL Roma 1 CUP J84H22000540006.
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e
l’individuazione dei requisiti richiesti a seguito di un colloquio con l’ufficio risorse umane e il referente del
progetto. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando il Curriculum Vitae, con l’autorizzazione al
trattamento dei dati personali (ai sensi del D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679),
all’indirizzo e-mail selezioni@romasolidarieta.it. Si prega di specificare nell’oggetto della mail la posizione per cui ci si intende candidare. In alternativa, si potrà compilare il relativo form presente sul sito, specifico per la posizione Operatore Sociale dell’Accoglienza per il Progetto “RESET – RESIDENZA E TETTO 8”–
Per mancato raggiungimento del numero di candidature previste, il termine è stato prorogato al 4 settembre 2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno
2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE
2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Data di apertura: 28 giugno 2025 – Data di chiusura: 7 luglio 2025
La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona un Assistente Sociale da inserire nell’ambito del progetto “A casa con cura 1” Finanziato dall’Unione Europea – NextGeneretion EU – PNRR M5C2 Linea di attività 1.1.3 – Rafforzamento dei servizi a favore della domiciliarità CUP J84H22000330006.
Nell’ambito delle attività progettuali la figura ricercata si occuperà di:
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e l’individuazione dei requisiti richiesti a seguito di un colloquio con l’ufficio risorse umane e il referente del progetto. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo email selezioni@caritasroma.it o compilando il form presente nella sezione Lavora con noi sul sito www.romasolidarieta.it specificando come oggetto della mail e della Posizione desiderata il titolo del Progetto prescelto.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 06.07.2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003
Data di apertura: 22 Maggio 2025 – Data di chiusura: 10 giugno 2025
La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona un Docente di lingua italiana L2 per il Progetto «L’alfabeto dei diritti»» (PROG-210, FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2021-2027- Avviso “0040 – Servizi innovativi di formazione linguistica 2023-2026”) al quale saranno assegnati due corsi di italiano L2 ed Educazione Civica destinati a cittadini di Paesi Terzi (livello A1) della durata di 100 ore ciascuno.
Nell’ambito delle attività progettuali la figura ricercata si occuperà di:
Collaborazione con incarico professionale (partiva iva o notula)
Durata: 100 ore per ciascun corso, da svolgersi nel periodo giugno-agosto 2025 e giugno-agosto 2026
Compenso previsto: 30 €/ora (totale lordo comprensivo degli oneri contributivi aziendali), da moltiplicarsi per il numero di ore di didattica previste per ciascun corso.
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e l’individuazione dei requisiti richiesti. A parità di punteggio, si procederà all’individuazione della risorsa tramite colloquio, da svolgersi nei giorni subito successivi alla data di chiusura dell’annuncio. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo email selezioni@romasolidarieta.it o compilando il form presente nella sezione Lavora con noi sul sito www.romasolidarieta.it, specificando come oggetto della mail e della Posizione desiderata Progetto «L’alfabeto dei diritti»» (PROG-210, FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2021-2027- Avviso “0040 – Servizi innovativi di formazione linguistica 2023- 2026”).
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 10/06/2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Data di apertura: 22 maggio 2025 – Data di chiusura: 4 giugno 2025
La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona Operatori socioassistenziali da inserire nell’ambito del progetto “A casa con cura 1”, finanziato dall’Unione Europea – NextGeneretion EU – PNRR M5C2 Linea di attività 1.1.3 – Rafforzamento dei servizi a favore della domiciliarità CUP J84H22000330006
Nell’ambito delle attività progettuali le figure ricercate si occuperanno di:
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e
l’individuazione dei requisiti richiesti a seguito di un colloquio con l’ufficio risorse umane e il referente del
progetto. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo email selezioni@caritasroma.it o compilando il form presente nella sezione Lavora con noi sul sito www.romasolidarieta.it, specificando come oggetto della mail e della Posizione desiderata il titolo del Progetto prescelto.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 31.05.2025. Per il mancato raggiungimento del numero previsto, il termine è stato prorogato al 6 luglio 2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Data di apertura: 22 Maggio 2025 – Data di chiusura: 4 giugno 2025
La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona Due operatori socioassistenziali da inserire nell’ambito del Progetto “RESET – RESIDENZA E TETTO 4” Finanziato dall’Unione Europea – NextGeneretion EU – PNRR M5C2 Linea di attività 1.3.2 – Stazione di Posta – Ex Colonia Vittorio Emanuele “– Lungomare Paolo Toscanelli, 176 Municipio X ASL Roma 3 CUP J84H22000500006.
Nell’ambito delle attività progettuali le due figure ricercate si occuperanno di:
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e
l’individuazione dei requisiti richiesti a seguito di un colloquio con l’ufficio risorse umane e il referente del
progetto. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo email selezioni@romasolidarieta.it o compilando il form presente nella sezione Lavora con noi sul sito www.romasolidarieta.it, specificando come oggetto della mail e della Posizione desiderata “Progetto, “RESET –RESIDENZA E TETTO 4”, Linea di attività 1.3.2 – Stazione di Posta – Ex Colonia Vittorio Emanuele “ – Lungomare Paolo Toscanelli, 176 Municipio X ASL Roma 3 CUP J84H22000500006”.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 04.06.2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Data di apertura: 22 Maggio 2025 – Data di chiusura: 27 Luglio 2025
La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona Operatori Socio-Assistenziali per il Progetto, “Un tetto con cura 9” Finanziato dall’Unione Europea – NextGeneretion EU – PNRR M5C2 Linea di attività 1.3.1 – Housing temporaneo – Villa Glori, Municipio II – ASL Roma 1 – CUP J84H22000460006.
Nell’ambito delle attività progettuali le figure ricercate si occuperanno di:
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e l’individuazione dei requisiti richiesti a seguito di un colloquio con l’ufficio risorse umane e il referente del progetto. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo email selezioni@caritasroma.it o compilando il form presente nella sezione Lavora con noi sul sito www.romasolidarieta.it, specificando come oggetto della mail e della Posizione desiderata il titolo del Progetto prescelto.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 31.05.2025. Per il mancato raggiungimento del numero previsto, il termine è stato prorogato al 27 luglio 2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Data di apertura: 22 Maggio 2025 – Data di chiusura: 4 giugno 2025
La Cooperativa Roma Solidarietà seleziona Operatori socioassistenziali da inserire nell’ambito del progetto “Un tetto con cura 7” Finanziato dall’Unione Europea – NextGeneretion EU – PNRR M5C2 Linea di attività 1.3.1 – Housing temporaneo – Ex Colonia Vittorio Emanuele Lungomare Toscanelli – Municipio X – ASL Roma 3 CUP J84H22000440006.
Nell’ambito delle attività progettuali le figure ricercate si occuperanno di:
La selezione avverrà per assegnazione di punteggio attraverso la valutazione del curriculum vitae e l’individuazione dei requisiti richiesti a seguito di un colloquio con l’ufficio risorse umane e il referente del progetto. L’esito della selezione sarà reso pubblico sul sito dell’ente.
La propria candidatura potrà essere inoltrata inviando Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003 e art 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo email selezioni@caritasroma.it o compilando il form presente nella sezione Lavora con noi sul sito www.romasolidarieta.it, specificando come oggetto della mail e della Posizione desiderata il titolo del Progetto prescelto.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 31.05.2025.
Si assicura il rispetto del trattamento dati sensibili ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.